La guida con cui si andrà alla scoperta di questa nuova prospettiva su Napoli sarà Angelo Antolino. Angelo è nato a Napoli nel 1979. Dopo aver conseguito la laurea in Storia dell’Arte si è dedicato alla fotografia con progetti a lungo termine, e ha collaborato con il Museo di Capodimonte di Napoli. I suoi reportage sono stati pubblicati sui più importanti magazines internazionali ed esposti all’interno di numerose mostre sia in Italia che all’estero. Da sette anni collabora con la Fondazione Treccani Cultura e ha tenuto numerose lezioni nell’ambito di Festival e Università.
Venerdì pomeriggio: giro per il quartiere la Sanità – il quartiere di Totò e Pino Daniele, e ingresso in un posto molto speciale. Poi aperitivo insieme su una terrazza del centro.
Sabato: visita in piena Scampia – il quartiere diventato famoso grazie a Gomorra. Pranzo all’ associazione Chikú e visita al quartiere del Vomero, discesa per Via Palizzi e scale fino a Quartieri Spagnoli.
Domenica: gita in barca da Castel dell’Ovo a Nisida (guardando Posillipo e le case dal mare). Pranzo a Bagnoli nella zona del vecchio Italsider, guardando il golfo di Pozzuoli.
Domenica sera: partenza.
Scoprire la Napoli nascosta
Pacchetti e prezzi
Base Napoli
incluso
3 pasti
3 giorni di visite guidate
1 gita in barca
non-incluso
pernottamento
cene
eventuali biglietti per musei
trasporti e viaggio da/per Napoli
extra
–
Questo OSA è già accaduto, ed è stato bellissimo :)
I prossimi corsi
- attivati
- da attivare